Piemonte

Visitare Asti significa scoprire una delle principali città d’arte del Piemonte “…Fiera di strage gotica e de l’ira di Federico,…

Susa è considerata da millenni crocevia dei diversi itinerari transalpini di collegamento tra Italia e Francia. Considerato da millenni estremo…

Baveno è un comune di circa 5000 abitanti che sorge sul versante occidentale del Lago Maggiore nella provincia del Verbano…

Il comune di Varallo, noto anche con il nome di Varallo Sesia, sorge in provincia di Vercelli. E’ il comune…

Scopriamo quali sono le località più belle dove sciare in Piemonte. In una regione come il Piemonte che è circondata…

Stresa è un piccolo centro, abitato da meno di 5500 abitanti nel territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola. Affacciato su…

Arroccato su un roccia naturale delimitata da uno strapiombo, il Forte di Gavi è una delle fortezze Medievali più importanti…

Gavi, in provincia di Alessandria, è famoso per i suo forte e per il suo vino… Gavi è un comune…

Visitare Verbania, il comune più grande dell’area del Verbano-Cusio Ossola, capoluogo di provincia con oltre 30.000 residenti. Il comune sparso…

Visitare Bra, uno dei centri più importanti della provincia di Cuneo, caratterizzato dalle colline del Roero Bra, dalla lingua Longobarda…

Dronero è un comune di circa 7500 abitanti, storico centro della Valle Maira. Dronerosorge in una zona collinare circondata dai…

Saluzzo è un importante comune con circa 17.000 abitanti nella valle del Monviso, vicino al corso del fiume Po all’interno…

Mondovì è un importante centro della provincia di Cuneo, con oltre 22.500 abitanti, nell’area urbana confluiscono 35.000 residenti, formando una…

Fossano è un comune, famoso per la sua fortezza, della provincia di Cuneo. Tra i sette comuni, le sette sorelle…

Omegna è uno dei comuni più grandi nella zona del Lago d’Orta del versante settentrionale del Verbano Cusio Ossola. All’estrema…

Pella è un piccolo comune con circa 1150 residenti che sorge sulla sponda occidentale del Lago d’Orta. Come per i…

Cuneo, fondata ufficialmente nel 1198 nel punto di confluenza tra il fiume Stura e il torrente Gesso, si trova in…

Situato tra la provincia di Novara e quella di Verbania-Cusio-Ossola, il Lago d’Orta è un bacino d’acqua piemontese separato dal…

Visitare le langhe significa scoprire uno tra i luoghi di maggiore interesse turistico di tutta Italia. Situate a metà tra…

Stupinigi, in Piemonte, una frazione del comune di Nichelino (TO), famosa nel mondo grazie alla splendida Palazzina di Caccia e…

Nel bel mezzo del triangolo industriale del nord, a 50 chilometri da Milano e poco meno di 100 da Torino,…

Il Monferrato è il cuore di una delle terre vinicole più rappresentative dell’Italia a livello internazionale, compreso principalmente entro le…

Visitare Alba significa scoprire la “Perla delle Langhe” A poco più di 50 chilometri dal capoluogo di provincia Cuneo e…

Ivrea: borghi, castelli, torri, musei, ed un fascino decantato nientemeno che da Giosué Carducci: se non è annoverabile tra le…

Biella, appartenuta prima ai Savoia E poi ai Vescovi di Vercelli, la sua bellezza fu cantata, come poche altre città…

Torino, prima capitale d’Italia, dal 1861 al 1865, è il capoluogo del Piemonte, la quarta città più popolata d’Italia, nonché…

Nel bel mezzo del triangolo industriale del nord, a 50 chilometri da Milano e poco meno di 100 da Torino,…