ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»Il Piemonte
    Piemonte

    Il Piemonte

    Alcuni suggerimenti per scoprire la regione Piemonte e le sue mete più visitate.

    Quando si pensa di visitare la regione Piemonte una delle prime mete che vengono in mente è Torino, la città capoluogo regionale che, con la sua Mole Antonelliana, ne è un po’ il simbolo.

    Situato nell’Italia Settentrionale ,buona parte del territorio del Piemonte è montagnoso e collinare, con una piccola parte di pianura. Nella parte più a nord troviamo l’estesa Val Dossola, con Domodossola come centro abitato principale. Questa valle è attraversata dal fiume Toce, fiume che fa da immissario del Lago Maggiore. Nel Lago Maggiore troviamo le incantevoli Isole Borromee.

    Il Lago d’Orta è il secondo lago del Piemonte: lungo le sue sponde troviamo le cittadine di Omegna, Orta San Giulio, Pettenasco.

    Biella, Ivrea, Pinerolo, Cuneo si sviluppano alla base della catena alpina, dove inizia la pianura Padana, pianura segnata dalla presenza del fiume più lungo d’Italia, il fiume Po, che nasce proprio in Piemonte, dal monte Monviso.

    In pianura troviamo le città di Asti e di Alessandria, attraversate dal fiume Tanaro che si immette a sua volta nel fiume Po.

    Oltre a Torino ci sono un gran numero di città d’arte, borghi, castelli e ambienti naturali da visitare nella regione: città come Asti, Ivrea e Novara, i paesaggi delle Langhe e del Monferrato.

    Da non perdere in Piemonte

    Provincia di Verbano-Cusio-Ossola

    Le Isole Borromee

    By RedazioneAprile 2, 2015

    Le Isole Borromee sono una delle maggiori attrazioni del Lago Maggiore Il gruppo di isole…

    Asti

    Marzo 4, 2015

    La Morra

    Dicembre 12, 2014

    Il forte di Exilless

    Dicembre 12, 2014

    Susa

    Dicembre 12, 2014

    Scheda sulla regione Piemonte

    Superficie:25.399 Km²
    Abitanti:4.376.000
    Densità:172 ab/Km²
     
    Capoluogo:Torino (883.000 ab.)
    Capoluoghi di provincia:Alessandria 94.000 ab.
    Asti 76.200 ab.
    Biella 44.300 ab.
    Cuneo 56.300 ab.
    Novara 104.200 ab.
    Verbania 30.700 ab.
    Vercelli 46.200 ab.
    Altri comuni:Moncalieri 57.200 ab.
    Collegno 49.600 ab.
    Rivoli 48.600 ab.
    Nichelino 47.700 ab.
    Settimo Torinese 47.200 ab.
    Grugliasco 37.700 ab.
    Chieri 36.900 ab.
    Pinerolo 35.900 ab.
    Casale Monferrato 34.000 ab.
    Venaria Reale 33.800 ab.
    Alba 31.500 ab.
    Bra 29.600 ab.
    Carmagnola 29.000 ab.
    Novi Ligure 28.200 ab.
    Tortona 27.300 ab.
    Chivasso 27.000 ab.
    Confini:Svizzera e Valle d’Aosta a NORD
    Francia a OVEST
    Liguria a SUD
    Emilia-Romagna e Lombardia a EST
     
    Monti principali:Punta Nordend (Monte Rosa) 4.609 m
    Roc (Gran Paradiso) 4.026 m
    Fiumi principali:Po 652 Km
    Tanaro 276 Km
    Ticino 248 Km
    Dora Baltea 160 Km
    Agogna 140 Km
    Sesia 138 Km
    Dora Riparia 125 Km
    Stura di Demonte 111 Km
    Laghi principali:Lago Maggiore 212 Km² (superficie totale)
    Lago d’Orta 18,2 Km²
    Lago di Viverone 5,8 Km²
    Lago di Mergozzo 1,85 Km²

    Il Friuli Venezia Giulia: dalle montagne al mare

    Friuli Venezia Giulia
    Sci da fondo in Val Saisera

    A Nord troviamo le montagne della Carnia e delle Dolomiti Friulane: in estate, primavera e autunno sono zone perfette per gli amanti dei trekking e  delle passeggiate, mentre in inverno diventano meta degli amanti dello sci e delle camminate con le ciaspole. A ridosso del Veneto, in  Cadore, Sappada è una delle mete preferite per gli amanti dello sci, come del resto Tarvisio, il monte Lussari,  il comprensorio del monte Zoncolan con Ravascletto e poi Forni di sopra e Sella Nevea, tra il massiccio del monte Canin e del Montasio. Nella pianura friulana  e nella pedemontana troviamo città d’arte e zone vinicole: Udine, Pordenone, Gorizia, San Daniele del Friuli, Codroipo… località da visitare e conoscere, gustando le varie specialità della enogastronomia locale. 

    Il Castello di Miramare
    Il Castello di Miramare

    Arriviamo al mare: le spiagge di Lignano e Grado costituiscono una importantissima meta per gli amanti delle spiagge di sabbia fina. Gli amanti della costa rocciosa, invece, troveranno nella Costiera triestina (da Sistiana fino a Trieste) l’habitat ideale dove prendere il sole e dove “fare il bagno“. L’ambiente unico della laguna di Marano, del fiume Tagliamento e del Fiume Isonzo costituiranno una sicura fonte di interesse per gli amanti della natura, come del resto il Carso Triestino, la Val Rosandra, le Alpi e le prealpi Giulie. I laghi maggiori di questa regione sono il lago di Cavazzo, i laghi di Fusine, di Barcis. I territori pianeggianti del Friuli e del pordenonese fanno parte della pianura veneto-friulana, che a sua volta fa parte della Pianura Padana. Per gli amanti dell’arte e della cultura Trieste, Udine, Aquileia, Grado, Pordenone e tanti piccoli borghi costituiscono delle importanti mete.

    Città e paesi del Piemonte

    Fossano

    Ottobre 24, 2014

    Casale Monferrato

    Ottobre 16, 2014

    Mondovì

    Ottobre 24, 2014

    Bra

    Ottobre 24, 2014

    Torino

    Ottobre 15, 2014

    Cereseto

    Ottobre 24, 2014

    Attrazioni del Piemonte

    La Reggia di Venaria Reale

    Dicembre 12, 2014

    Il Monviso

    Ottobre 24, 2014

    La Val di Susa

    Dicembre 12, 2014

    La Basilica di Sant’ Andrea

    Ottobre 19, 2014

    La Cittadella di Alessandria

    Ottobre 24, 2014

    La Basilica di San Gaudenzio

    Ottobre 19, 2014

    Destinazioni in Piemonte

    1. Torino

      Torino, prima capitale d’Italia, dal 1861 al 1865, è il capoluogo del Piemonte, la quarta città più popolata d’Italia, nonché il terzo polo economico del paese: il simbolo di questa bella città d’arte è sicuramente la Mole Antonelliana, che ospita il Museo del Cinema.

      Veduta di Torino con la Mole Antonelliana
    2. Il Lago Maggiore e le Isole Borromee

      Il Lago Maggiore è il secondo lago più esteso d’Italia, dopo il Lago di Garda e seguito dal Lago di Como,  che, in Piemonte, bagna il territorio del Verbano Cusio Ossola, e la zona di Novara.

      Un gruppo di isole denominate “Isole Borromee” costituiscono una zona di elevato interesse turistico e ambientale.

      Verbania, una delle località del Lago Maggiore
      Verbania, una delle località del Lago Maggiore
    3. La Reggia della Venaria Reale

      La Reggia della Venaria Reale è una delle principali residenze Sabaude in Piemonte nell’area di Torino: è una delle attrazioni più importanti della provincia e merita sicuramente di essere visitata.

      La Reggia della Venaria Reale a Torino
      La Reggia della Venaria Reale a Torino
    4. Novara

      Novara, seconda città più popolosa del Piemonte,  custodisce nel suo centro storico i  punti più interessanti per chi visita questa città: questo è situato su un rilievo collinare e contraddistinto da un’atmosfera e da architetture tipicamente medievali, dove le strade acciottolate si alternano con edifici antichi e piazze.

      Tra le piazze più belle di Novara, possiamo menzionare Piazza delle Erbe e Piazza della Repubblica.

      La Basilica di San Gaudenzio, con la sua cupola, rappresenta sicuramente il punto architettonico e artistico più rilevante della città.

      Novara, con la cupola della Basilica di San Gaudenzio
      Novara, con la cupola della Basilica di San Gaudenzio
    5. Le Langhe e il Monferrato

      Le aree delle Langhe e del Monferrato costituiscono delle zone molto amate per gli amanti dei vini e del mangiar bene.

      Da Alba, patria del tartufo, passando per Fossano, Dogliani, Santo Stefano Belbo, le Langhe sono la culla delle più suggestive ed antiche tradizioni del Piemonte e di alcuni tra i vini più buoni prodotti in Italia.

      Cocconato, Canelli, Montiglio e Nizza Monferrato sono, insieme ad Asti, principale centro della zona del Monferrato, le maggiori città comprese nel Monferrato Astigiano, basato prevalentemente sul fascino di borghi storici da non perdere per chi si trova da queste parti.

     

    La regione Piemonte
    • Capoluogo: Torino
    • Province: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Mappa della regione Piemonte
    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.