Città dell’Italia Meridionale
Quali sono le città più grandi e importanti del Italia Meridionale (o “Sud Italia”)?
I dieci comuni più popolati del Sud Italia
Comune | Residenti | |
1 | Napoli | 970.200 |
2 | Bari | 324.200 |
3 | Taranto | 199.600 |
4 | Reggio Calabria | 182.600 |
5 | Foggia | 151.700 |
6 | Salerno | 134.900 |
7 | Giugliano in Campania | 123.850 |
8 | Pescara | 120.400 |
9 | Andria | 100.300 |
10 | Lecce | 95.000 |
Oltre alle città del Sud troviamo, contrapposte “geograficamente”, le città del centro Italia, del Nord Italia e dell’Italia insulare.
Schede sulle città dell’Italia Meridionale
Acerenza

Acerenza è un piccolo comune montano della provincia di Potenza, arroccato ad 830 metri sul livello del mare, è un borgo abitato da poco meno... Leggi tutto
Alberobello

Visitare Alberobello, la città dei trulli, nella valle d'Itria
Alberobello è un comune di circa 11.000 abitanti nella provincia di Bari Siamo nel centro Valle d'Itria,... Leggi tutto
Amalfi

Amalfi è una delle cittadine più conosciute e amate della Costiera Amalfitana.
Qui il mare, la natura a tratti incontaminata che si mescola con le zone... Leggi tutto
Amantea

Amantea è il comune più popolato del litorale cosentino, con circa 14.000 abitanti è una città turistica molto animata, commercialmente attiva e sede di numerosi... Leggi tutto
Atrani

Atrani è uno dei borghi della Costiera Amalfitana
Atrani è uno dei borghi marinari vicinissimi ad Amalfi, alla quale è collegata da un suggestivo tunnel, che... Leggi tutto
Avellino

Nel cuore di un bellissimo paesaggio montano caratterizzato dalla conca appenninica dei Picentini e del Monte Partenio, Avellino è attraversata da diversi corsi d’acqua, tra... Leggi tutto
Benevento

Visitare Benevento significa scoprire una città dalla storia millenaria.
Quasi a metà strada tra la costa tirrenica e quella adriatica, nella parte meridionale del Sannio e... Leggi tutto
Bernalda

Bernalda è un comune di circa 13.000 abitanti in provincia di Matera, tra la Val Basento e il mar Ionio, a circa 40 Km da... Leggi tutto
Brindisi

Brindisi si trova sul mare, sospesa tra il Mediterraneo e l’Adriatico: da secoli rappresenta una porta d’ingresso privilegiata verso l’Europa orientale ed uno dei più... Leggi tutto
Cancellara

A circa 20 Km dal capoluogo di Regione, Potenza, sorge il Cancellara, comune con poco più di 1400 abitanti a 680 metri sul livello del... Leggi tutto
Capo Vaticano

Capo Vaticano è una famosa località di mare nel comune di Ricadi, in provincia di Vibo Valentia.
Il nome Capo Vaticano deriva dal promontorio che si... Leggi tutto
Castelmezzano

Castelmezzano è un piccolissimo paese con meno di 1000 abitanti incastonato tra le rocce delle Dolomiti lucane ad un altitudine di poco superiore agli 850... Leggi tutto
Catanzaro

Visitare Catanzaro, la città dei "due mari", capoluogo della regione Calabria.
Catanzaro sorge nel cuore di un’area metropolitana che conta più di 150.000 abitanti, anche se entro... Leggi tutto
Cosenza

Capoluogo dell'area nord della Calabria, Cosenza è una città di circa 68.000 abitanti, tra le città più antiche della Regione.
Il suo agglomerato urbano conta oltre... Leggi tutto
Craco

Craco è un piccolissimo comune in provincia di Matera, oggi abitato solo nella parte nuova da meno di 800 abitanti.
E' noto come il paese fantasma,... Leggi tutto
Ercolano

Ercolano è una città della Campania famosa per il suo sito archeologico
Nota fino al 1969 con il nome di Resina, Ercolano è uno degli ultimi... Leggi tutto
Foggia

Foggia è un comune pugliese di circa 150 mila abitanti situato nel Tavoliere delle Puglie.
Il più importante edificio, di cui consigliamo la visita, è la... Leggi tutto
Francavilla Fontana

Visitare Francavilla Fontana, comune di circa 37.000 abitanti in provincia di Brindisi.
Nota come la città degli Imperiali, dal nome dei Principi Imperiale che controllarono questo... Leggi tutto
Giovinazzo

Giovinazzo è un comune di circa 22.000 abitanti nell'area metropolitana di Bari.
Importante centro portuale legato al commercio del pesce, sulla litoranea per Bari. Il centro abitato... Leggi tutto
Grottaglie

Grottaglie è un comune di circa 33.000 abitanti in provincia di Taranto, tra i comuni più popolosi delle Puglia.
Grottaglie è un centro che si trova... Leggi tutto
Guardia Perticara

Guardia Perticara è un piccolo comune con meno di 600 abitanti in provincia di Potenza, bandiera Arancione Touring Club Italiano per la bellezza del suo... Leggi tutto
I Sassi di Matera

I Sassi di Matera sono l'originario nucleo abitativo della città lucana, Patrimonio dell'Unesco, primo sito riconosciuto nel Sud Italia per la sua bellezza e importanza... Leggi tutto
Lecce

Cosa visitare Lecce, splendida città della Puglia e del Salento
Lecce si trova nel bel mezzo di una zona pianeggiante altamente popolata, capoluogo della provincia omonima... Leggi tutto
Manfredonia

Manfredonia è un comune di circa 58.000 abitanti in provincia di Foggia.
La città venne fondata nel XIII Secolo da Manfredi di Sicilia, da cui prende... Leggi tutto
Maratea

Piccola perla sul mar Tirreno, Maratea sorge su una piccola striscia di territorio lucano che divide la Calabria dalla Campania.
Le acque cristalline e le tipiche... Leggi tutto
Massafra

Massafra è un comune di circa 33.000 abitanti in provincia di Taranto.
E' il terzo comune della provincia più popoloso, dopo il capoluogo, Taranto e Martina... Leggi tutto
Matera

Secondo capoluogo di provincia della Basilicata, Matera è una metà turistica famosa in tutto il mondo per l'incantevole scenario dei suoi Sassi di Matera.
Patrimonio dell'Umanità... Leggi tutto
Mattinata

Visitare Mattinata è come fare un viaggio nel tempo: passeggiando per il centro storico verrà rapito dai monumenti, palazzi e sculture di epoca medievale.
Mattinata è... Leggi tutto
Melfi

Melfi è il terzo comune più popolato della Basilicata, il primo comune per importanza dopo i capoluoghi di provincia di Potenza e Matera.
Un centro storico... Leggi tutto
Montescaglioso

Montescaglioso, comune della Provincia di Matera con oltre 10.000 abitanti, è un centro di grande importanza storico–culturale.
Nota come la città dei Monasteri, ospita l'Abbazzia benedettina... Leggi tutto
Monticchio

Visitare Monticchio, cittadina della Basilicata nota per i suoi laghi.
Monticchio è una frazione del Comune di Rionero in Vulture, in provincia di Potenza. La zona... Leggi tutto
Napoli

Alle falde del Vesuvio, nella regione Campania, bagnata dalle acque del golfo omonimo e circondata dalle aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Campi Fregrei, Napoli... Leggi tutto
Ostuni

Visitare Ostuni, un comune di circa 33.000 abitanti in provincia di Brindisi, noto anche come la città bianca.
E' nota come la città bianca, per la... Leggi tutto
Parghelia

Visitare Parghelia, bella località di mare bagnata dalle acque del Tirreno.
Il piccolissimo comune di Parghelia è noto per la sua vicinanza a Tropea, questo piccolissimo... Leggi tutto
Peschici

Il turista che si trova in Puglia non può non visitare Peschici, con le sue piazze e chiese di epoca medievale e rinascimentale.
Peschici è un... Leggi tutto
Pietragalla

Ad 834 metri sul livello del mare, sul versante sinistro del torrente Cancellara sorge il comune di Pietragalla, un piccolo borgo di origine medievale di... Leggi tutto
Pisticci

Pisticci è un importante centro della provincia di Matera, con 17.000 abitanti è il comune più popolato dopo il capoluogo Matera.
Pisticci ha diverse frazioni, le... Leggi tutto
Policoro

Nella pianura di Metaponto, a circa 3 Km dalle coste del Mar Ionio, sorge Policoro, centro economico della provincia di Matera dove risiedono poco più... Leggi tutto
Polignano a Mare

Polignano a Mare è un comune di circa 18.000 abitanti che rientra nell'area della città metropolitana di Bari.
Si trova a circa 33 Km da Bari,... Leggi tutto
Pompei

Pompei è una città della Campania custode del famoso sito archeologico.
A poco meno di 20 chilometri dal centro di Napoli e a 30km da Salerno,... Leggi tutto
Potenza

Potenza è il capoluogo di regione della Basilicata, la città è incastonata tra le Dolomiti lucane e la Val Basento.
L'attuale centro cittadino che conta poco... Leggi tutto
Ravello

La Costiera Amalfitana è puntellata di paesini che ricordano un colorato presepe: Ravello, nota anche come città del Festival, è tra le più frequentate. I turisti... Leggi tutto
Reggio Calabria

Visitare Reggio Calabria, capoluogo della regione Calabria, una delle città più antiche d'Europa.
Capoluogo di Regione e prima città per popolazione, Reggio Calabria è una delle... Leggi tutto
Rende

Centro di circa 38.000 abitanti nell'area urbana di Cosenza, Rende è uno dei comuni della Calabria che negli ultimi 20 anni ha quasi triplicato la... Leggi tutto
Rodi Garganico

Il turista, che si trova in Puglia, non può non visitare Rodi Garganico.
Situato in provincia di Foggia, è una caratteristica cittadina di circa 4 mila... Leggi tutto
Salerno

Porta d’ingresso privilegiata per una delle costiere più belle d’Europa, quella la Costiera Amalfitana, secondo porto della Campania, a 50 chilometri da Napoli, sorge Salerno,... Leggi tutto
Santa Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca è una frazione del comune di Castrignano del Capo, in provincia di Lecce.
E' una delle più rinomate località turistiche del Salento,... Leggi tutto
Scalea

Scalea è uno dei comuni del litorale Tirrenico Cosentino più popolati, con oltre 10.000 abitanti, è il centro turistico più importante del litorale Nord calabrese.
Metà... Leggi tutto
Sorrento

Sorrento è sicuramente una delle mete più amate della Campania
A 47 chilometri di distanza da Napoli, nel cuore della penisola a cui dà il nome,... Leggi tutto
Taranto

Visitare Taranto, seconda città della Puglia
Taranto è il secondo capoluogo della Regione Puglia per numero di abitanti, un centro di circa 205.000 residenti che si... Leggi tutto
Tropea

Tropea è una delle località turistiche della Calabria più rinomate: il suo splendido mare e le sue spiagge richiamano ogni anno migliaia di turisti.
Tropea, nonostante... Leggi tutto
Venosa

Venosa è un comune della provincia di Potenza nell'area del Vulture, tra i borghi più belli d'Italia, il comune conta circa 12.000 abitanti.
Dal Medioevo al... Leggi tutto
Vieste

Vieste, splendida città marinara del Gargano
Il turista che si trova di passaggio in Puglia non può non visitare Vieste, con le sue numerose chiese, palazzi,... Leggi tutto