Ti trovi in: Arte

Aquileia

Aquileia, grazie al suo passato e ai suoi straodinari ritrovamenti archeologici, è una immancabile meta per chi visita il Friuli…

Castel San Angelo

Castel Sant’Angelo è uno dei monumenti più famosi di Roma. Noto anche come Mausoleo di Adriano, la costruzione originaria inizio…

Cosenza

Capoluogo dell’area nord della Calabria, Cosenza è una città di circa 68.000 abitanti, tra le città più antiche della Regione.…

Visitare Ferrara

Visitare Ferrara significa scoprire una delle città più ricche di storia dell’Emilia Romagna Capoluogo della provincia omonima in Emilia Romagna,…

Visitare Firenze

Firenze è una delle città più famose al mondo: una delle città vanto dell’Italia e della Toscana. Di motivi per…

Visitare Francavilla Fontana

Visitare Francavilla Fontana,  comune di circa 37.000 abitanti in provincia di Brindisi. Nota come la città degli Imperiali, dal nome…

Galleria Borghese

La Galleria Borghese è un importante Museo di Roma che custodisce importanti opere tra cui sculture del Bernini e opere…

Musei a Padova

I musei di Padova costituiscono sicuramente un buon motivo per visitare questa bella città del Veneto Capitale indiscussa dell’arte protorinascimentale,…

Broletto di Novara

Il Broletto di Novara è un complesso di quattro edifici del centro cittadino. Compone un importante opera architettonica costruita in…

Castel Thun

Castel Thun è una tipica fortezza medievale tra le meglio conservate del Trentino Alto Adige. Si trova a Ton, comune…

Il duomo di Lecce

Il Duomo di Lecce è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il luogo religioso principale del capoluogo Salentino, nel centro…

Duomo di Orvieto

Il Duomo di Orvieto è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, sede vescovile e sede della diocesi di Orvieto e…

Duomo di Parma

Il Duomo di Parma è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la chiesa che sorge in piazza Duomo vicino al…

Duomo di Siena

Una tappa obbligatoria per il turista che visita Siena è la visita al Duomo di Siena, dedicato a Santa Maria…

Il palazzo dei Priori a Perugia

Tra i massimi esempi di Palazzo Comunale italiano, il Palazzo dei Priori di Perugia fu edificato, nella sua originaria costruzione…

Palazzo reale di Torino

La più importante delle residenze sabaude in Piemonte, il Palazzo Reale di Torino ha rappresentato il luogo principale della politica…

Palazzo degli Strozzi

Palazzo Strozzi costituisce uno dei simboli dell’architettura rinascimentale a Firenze. La costruzione iniziò nel 1489, sotto la direzione di Simone…

Pantheon

Il Pantheon è ‘ il Tempio Greco della città eterna dedicato a tutti gli Dei, passati, presenti e futuri. Il…

Il teatro La Fenice

Il teatro La Fenice è uno dei teatri più importanti d’Italia. La costruzione di questo teatro, il più famoso di…

IL tempio di Valadier

Il tempio del Valadier è una perla incastonata nella struttura rocciosa del territorio naturale marchigiano, geograficamente posizionata in provincia di…

Fontana di Trevi

La Fontana di Trevi è la più grande fontana di Roma, simbolo della città eterna nel mondo. Questa magnifica fontana…

La Galleria Palatina

Firenze va ricordata per le numerose gallerie che ospitano molti capolavori d’arte medievale e rinascimentale. Tra queste è senz’altro da…

La Loggia dei Lanzi

La Loggia dei Lanzi  fu costruita nel Trecento grazie all’opera e all’interessamento di Lorenzo di Filippo e Benci di Cione…

Peggy Guggenheim

La Peggy Guggeheim Collection in Palazzo Venier dei Leoni  a Venezia è uno dei musei più rappresentativi dell’arte contemporanea primonovecentesca.…

Reggia di Capodimonte

La Reggia di Capodimonte ospita l’omonimo Museo e fu edificato dall’architetto romano Antonio Canevari. Il museo è uno dei più…

La Venaria Reale

La Reggia di Venaria Reale è una delle principali residenze Sabaude in Piemonte nell’area di Torino. Commissionata da Carlo Emanuele…

Cappelle Medicee

Firenze è famosa nel mondo per le sue bellezze storiche ed artistiche. Una tappa che consigliamo, al turista amante dell’arte,…

Visitare Massafra

Massafra è un comune di circa 33.000 abitanti in provincia di Taranto. E’ il terzo comune della provincia più popoloso,…

Musei a Firenze

Firenze, oltre che per le sue bellezze paesaggistiche ed artistiche, è famosa nel mondo anche per i suoi musei, importanti…

Musei a Genova

La città di Genova racchiude, nei suoi edifici, un gran numero di musei dedicati all’arte, alla natura, all’esplorazione… scopriamo insieme…

Palazzo Pitti

Palazzo Pitti è uno degli edifici di Firenze che maggiormente attirano turisti da ogni parte del mondo e si trova…

Piazza dei Miracoli a Pisa

La Piazza dei Miracoli di Pisa con la sua torre pendente rappresenta uno dei luoghi più conosciuti dai turisti di…

Piazza del Plebiscito a Napoli

Una delle zone più vaste e caratteristiche della città partenopea è senza dubbio Piazza del Plebiscito, ubicata nel cuore del…

Piazza del Popolo a Roma

Piazza del Popolo è tra le piazze più celebri di Roma. Famosa per la presenza della Basilica di Santa Maria…

Piazza della Signoria

Piazza della Signoria, con i suoi palazzi e le sue attrazioni artistiche, costituisce uno dei punti più amati di Firenze.…

Verona, Piazza delle Erbe

Una delle piazze che merita sicuramente un’attenta visita a Verona è Piazza delle Erbe, suggestiva nella sua forma allungata. Appena…

Piazza Maggiore

Piazza Maggiore è la piazza principale di Bologna ed una delle piazze più conosciute d’Italia. Pizza Maggiore ha 115 metri…

Piazza Navona

Voluta da Papa Innocenzo X, Piazza Navona è una delle piazze più famose non solo di Roma, ma del mondo…

Reggio Emilia

Visitare Reggio Emilia : il capoluogo di provincia più grande dell’Emilia, con i suoi 172.000 abitanti è tra le città…

Roma

Roma, la capitale, è una delle città più famose e amate dai turisti di tutto il mondo. “Città eterna”, “Capitale…

Santa Maria Novella

Una delle chiese più belle ed interessanti dal punto di vista artistico ed architettonico di Firenze è quella di Santa…

Visitare Siena

Visitare Siena, una delle città italiane più conosciute e amate della Toscana e di tutta Italia. Nel cuore della Toscana,…

Trastevere

Il Quartiere Trastevere è il tredicesimo Rione di Roma, la numerazione segue la prima suddivisione utilizzata sin dal Medioevo per…

Treviso

Cosa vedere e visitare a Treviso. Terra ricca di risorse idriche, citata nientemeno che da Dante Alighieri nella Divina Commedia,…

Villa d'Este

Villa d’Este di Tivoli è uno dei siti Patrimonio dell’Unesco che si trovano nel comune di Tivoli, in provincia di…

Villa Lante è uno dei più grandi giardini italiani del XVI Secolo, si trova a Bagnai, frazione di Viterbo. Pur…